top of page

Sanificazione post cantiere, perché è importante

zordangabriele

Dopo aver terminato i lavori di ristrutturazione o costruzione di un edificio, la pulizia è un passaggio cruciale per garantire la salubrità e la sicurezza dell'ambiente.

La sanificazione post cantiere, in particolare, è un processo specifico per eliminare la polvere, i detriti e le sostanze chimiche che possono rimanere sul sito del cantiere.


In questo articolo di SEECO, vedremo cosa è la sanificazione post cantiere, perché è importante e come avviene il processo.

Cosa è la sanificazione post cantiere

La sanificazione post cantiere è un processo di pulizia e disinfettazione dei luoghi in cui sono stati effettuati lavori di costruzione o ristrutturazione. Si tratta di un intervento professionale che richiede l'utilizzo di attrezzature specifiche, prodotti chimici e disinfettanti.


Il processo di sanificazione post cantiere prevede:

- rimozione di detriti e materiali di scarto

- aspirazione e pulizia delle superfici

- disinfettare bagni e cucine

- pulizia di pavimenti e superfici


Per questo tipo di lavorazioni, i materiali utilizzati sono spesso professionali e specifici per il settore, come aspirapolvere professionali, lavapavimenti, prodotti disinfettanti e detergenti specifici per eliminare macchie e residui di vernice e colla.


Perché la sanificazione post cantiere è importante:

La sanificazione post cantiere è importante perché i detriti e le sostanze chimiche presenti sul sito del cantiere possono essere pericolosi per la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli utenti futuri dell'ambiente.

In particolare, la polvere, la vernice e i residui di colla possono provocare allergie e irritazioni, mentre i prodotti chimici utilizzati durante la costruzione possono essere tossici.

La sanificazione post cantiere è inoltre importante per evitare problemi legali e finanziari. Infatti, se un ambiente non è stato pulito correttamente dopo i lavori di costruzione o ristrutturazione, il proprietario può essere ritenuto responsabile per eventuali danni alla salute o alla proprietà.


Come avviene il processo di sanificazione post cantiere:

Il processo di sanificazione post cantiere è diviso in diverse fasi. Innanzitutto, vengono rimossi tutti i materiali di scarto e i detriti presenti sul sito del cantiere. Successivamente, viene effettuata un'aspirazione completa delle superfici, compresi i pavimenti, le pareti e il soffitto, per eliminare la polvere e i residui di vernice e colla.


A questo punto, si passa alla pulizia vera e propria delle superfici, utilizzando prodotti chimici specifici per eliminare macchie e residui di vernice. Per le superfici più delicate, come il legno o il marmo, vengono utilizzati prodotti specifici per evitare danni.


Dopo la pulizia delle superfici, si passa alla disinfettazione di bagni e cucine, utilizzando prodotti disinfettanti specifici per eliminare batteri e germi. Infine, viene effettuata una pulizia generale di tutto l'ambiente, compresi gli arredi e gli oggetti presenti.


È importante sottolineare che la sanificazione post cantiere è un processo delicato e complesso, che richiede l'intervento di professionisti del settore. Solo un'impresa di pulizie specializzata e attrezzata può garantire una sanificazione completa e sicura dell'ambiente.


Comments


seeco logo blu.png

Via Francesco Mocchetti 6 22100 Como 

P. IVA 03365150139

Tel. 0314490216

Lun/Ven 9.00/18.30

bottom of page